Ingresso
Il negozio online disponibile all'indirizzo https://babamworld.com/ è gestito da Justyna Nowakowska che svolge la propria attività all'indirizzo Wolanowska 83b/1, 26-600 Radom, Polonia, numero di identificazione fiscale: 7962808967, iscritta nel registro degli imprenditori del Registro Centrale e delle Informazioni sull'Attività Economica tenuto dal Ministro competente per l'economia.
Dati di contatto del venditore:
- indirizzo e-mail: contact@babamworld.com.
Il presente documento (che costituisce anche il regolamento ai sensi della legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi elettronici), di seguito denominato "Regolamento", definisce i tipi e l'ambito dei servizi elettronici tramite il Negozio Online, le regole per la conclusione di contratti di vendita tramite il Negozio Online, le regole per l'esecuzione di tali contratti, i diritti e gli obblighi del Cliente e del Venditore, nonché la procedura di recesso dal contratto e la procedura di reclamo.
§1. Definizioni
- Negozio online - un negozio online disponibile su https://babamworld.com/.
- Venditore - Justyna Nowakowska che svolge attività commerciale all'indirizzo Wolanowska 83b/1, 26-600 Radom, Polonia, codice fiscale: 7962808967.
- Cliente - una persona fisica, una persona giuridica o un'unità organizzativa priva di personalità giuridica, a cui la legge riconosce la capacità giuridica, che conclude un contratto con il Venditore.
- Consumatore - una persona fisica che effettua un negozio giuridico con il Venditore non direttamente collegato alla sua attività commerciale o professionale.
- Servizio - servizi elettronici forniti dal Venditore attraverso il Negozio Online.
- Contratto di vendita - un contratto concluso a distanza tra il Cliente e il Venditore attraverso il Negozio Online, il cui oggetto è l'acquisto di un Prodotto.
- Prodotto - un prodotto che il Cliente acquista tramite il Negozio online.
- Ordine - Dichiarazione di intenti del Cliente presentata al Venditore e finalizzata alla conclusione di un Contratto di Vendita di Prodotti con il Venditore.
- Modulo d'ordine - un modulo disponibile nel Negozio Online che consente di effettuare un ordine per l'acquisto di un Prodotto.
- Giorno lavorativo - un giorno dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi.
§2. Disposizioni generali
- Ai contratti di vendita e agli altri rapporti giuridici tra il Venditore e il Cliente si applica la legge polacca. Nel caso in cui le disposizioni in vigore nel paese del consumatore siano più favorevoli a quest'ultimo e tali disposizioni non possano essere escluse per accordo, esse saranno applicate nel contratto concluso tramite il negozio online.
- Il Venditore si impegna a fornire servizi al Cliente nella misura e alle condizioni specificate nel Regolamento.
- Il Cliente si impegna a utilizzare il Negozio Online nel rispetto delle leggi vigenti e dei principi di convivenza sociale.
- Il Cliente che utilizza i Servizi del Venditore è tenuto a rispettare il presente Regolamento.
- Il Venditore rispetta i principi di protezione dei dati personali dei Clienti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.
- Il cliente acconsente alla raccolta, all'archiviazione e al trattamento dei dati personali da parte del Venditore al fine di eseguire il contratto. Le condizioni dettagliate per la raccolta, l'elaborazione e la protezione dei dati personali da parte del Venditore sono riportate nella "Privacy Policy" del Negozio Online.
- Le informazioni sul Prodotto presenti sul sito web del Negozio Online costituiscono un invito a concludere un contratto ai sensi dell'art. 71 della Legge del 23 aprile 1964, Codice Civile. 71 della Legge del 23 aprile 1964, il Codice Civile.
- Tutti i prezzi indicati sul sito del Negozio Online sono prezzi lordi.
- Il Venditore informa che, oltre al prezzo del prodotto e ai costi di consegna, il Cliente potrebbe essere obbligato a pagare dazi doganali o tasse in conformità alle tariffe applicabili al suo luogo di residenza.
- Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti disponibili sul Negozio Online, di introdurre nuovi Prodotti, di realizzare e annullare campagne promozionali o di apportare modifiche alle promozioni in corso. Nel caso di campagne promozionali che comportino una riduzione temporanea del prezzo del Prodotto, il Venditore, nella pagina del Prodotto, indica, accanto al prezzo promozionale, il precedente prezzo più basso del prodotto, in vigore nel periodo di 30 giorni precedente l'introduzione della promozione. L'entità della riduzione sarà determinata in relazione al prezzo più basso indicato.
- È vietato al Cliente fornire contenuti illegali o offensivi. Il Cliente è tenuto a utilizzare i siti web del Venditore in modo da non interferire con il loro funzionamento, in particolare non utilizzando software (compresi i malware) o dispositivi specifici.
- Tra i rischi particolari legati all'utilizzo dei servizi elettronici vi è la possibilità che persone non autorizzate accedano ai dati trasmessi in rete o memorizzati sui computer collegati alla rete e interferiscano con tali dati, il che può comportare, in particolare, la loro perdita, la modifica non autorizzata o l'impossibilità di utilizzare i servizi offerti tramite il Negozio Online.
§3. Servizi e termini e condizioni generali
- Il Venditore, utilizzando il Negozio Online, fornisce servizi elettronici attraverso:
- fornire contenuti relativi all'offerta e ai Prodotti sul sito web del Negozio Online,
- consentendo la compilazione del modulo d'ordine per concludere un contratto di vendita.
- I servizi di cui al punto 1 sono forniti gratuitamente.
- Il contratto per la fornitura di servizi elettronici che consentono la compilazione del modulo d'ordine è concluso con il Cliente per un periodo di tempo determinato nel momento in cui egli inizia a compilare il modulo e termina quando il Cliente si ritira dalla compilazione del modulo o quando invia il modulo compilato al Venditore.
- Requisiti tecnici necessari per utilizzare i servizi forniti dal Venditore:
- dispositivo con accesso a Internet,
- un browser web che supporti i cookie,
- accesso alla posta elettronica.
- Il cliente si fa carico delle spese relative all'accesso a Internet e alla trasmissione dei dati secondo le tariffe del suo fornitore di servizi Internet.
§4. Contratto di vendita
- Il Venditore consente di effettuare ordini per i Prodotti disponibili nel Negozio online utilizzando il Modulo d'ordine disponibile nel Negozio online 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
- Per effettuare un ordine tramite il Modulo d'Ordine disponibile sul sito web, il Cliente seleziona il Prodotto disponibile nel Negozio Online, specificando la quantità che intende acquistare e indicando le caratteristiche del Prodotto ordinato. Dopo aver selezionato il Prodotto (aggiungendolo al "carrello" attraverso la funzionalità disponibile nel Negozio Online), il Cliente compila il Modulo d'Ordine, indicando in esso i dati necessari al Venditore per completare l'ordine, e poi conferma l'ordine utilizzando il pulsante "Ordina e paga".
- Dopo aver ricevuto l'ordine, il Venditore invia al Cliente una dichiarazione di accettazione dell'ordine tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell'invio dell'ordine. Successivamente il Venditore, dopo aver verificato la possibilità di completare l'ordine, invia al Cliente un messaggio di conferma dell'ordine. Non appena il Cliente riceve il messaggio di conferma dell'ordine, il contratto di vendita è concluso.
- Il messaggio di conferma dell'ordine contiene i termini concordati del contratto di vendita, in particolare la quantità e il tipo di Prodotto ordinato, il prezzo totale da pagare insieme ai costi di consegna e l'importo degli sconti concessi (se applicabili).
§5. Tempi di evasione dell'ordine e consegna
- Il Venditore esegue gli ordini nell'ordine in cui li riceve (tenendo conto del §6 punto 3 del presente Regolamento).
- La durata dell'ordine comprende la preparazione, il completamento, l'imballaggio e il rilascio del Prodotto da parte del Venditore. Il tempo medio di evasione dell'ordine per i Prodotti disponibili nel magazzino del Venditore va da sette a ventuno giorni lavorativi.
- Gli ordini effettuati in un giorno lavorativo dopo le 14.00 e nei giorni non lavorativi sono considerati come effettuati il giorno lavorativo successivo.
- Se una parte dell'ordine composto da più Prodotti non è al momento disponibile, il Cliente ne viene informato telefonicamente o via e-mail e decide il metodo di evasione dell'ordine (esecuzione parziale, proroga del tempo di attesa, annullamento dell'intero ordine o selezione di un Prodotto sostitutivo).
- Nel caso di ordini costituiti da più Prodotti con disponibilità diverse e da consegnare in un'unica spedizione, la data di completamento dell'ordine dipenderà dalla data di completamento da parte del Venditore dell'ultimo Prodotto oggetto dell'ordine, salvo diverso accordo con il Cliente.
- Il tempo di consegna del Prodotto al Cliente da parte del corriere secondo il metodo di consegna selezionato dal Cliente deve essere aggiunto al tempo di completamento dell'ordine. Le informazioni sulle modalità e sui costi di consegna sono disponibili sul sito web del Negozio Online e sono indicate al Cliente al momento dell'invio dell'ordine.
- Gli ordini vengono emessi per la consegna solo nei giorni lavorativi.
- Dopo aver ricevuto la spedizione, il Cliente dovrà controllare attentamente le condizioni dell'imballaggio e del suo contenuto. In caso di danni o altre irregolarità , dovrà redigere un rapporto sui danni in presenza del corriere e informare il Venditore.
- In caso di rifiuto di accettare la spedizione o di impossibilità di consegnarla per motivi imputabili al Cliente, il Venditore ha il diritto di addebitare al Cliente i costi sostenuti in relazione a tale situazione (ad esempio i costi di restituzione della spedizione al Venditore o di nuova spedizione al Cliente).
- Nel caso in cui il Venditore copra al Cliente i danni causati durante il trasporto del Prodotto, i crediti del Cliente nei confronti del vettore, nella misura in cui siano stati coperti dal Venditore, saranno trasferiti al Venditore. Il trasferimento dei crediti al Venditore non richiede la conclusione di un accordo di cessione separato.
§6. Metodi di pagamento
- Il Venditore ti consente di effettuare il pagamento dei Prodotti ordinati sotto forma di pagamento anticipato tramite il sistema di pagamento elettronico PayPal, gestito da PayPal (Europa).
- Il cliente è tenuto a effettuare il pagamento entro cinque giorni dalla conclusione del contratto. In assenza di pagamento entro il termine indicato, l'ordine può essere annullato e il Venditore ha il diritto di recedere dal contratto.
- Il venditore procede all'elaborazione dell'ordine dopo aver ricevuto informazioni dall'operatore di pagamento elettronico sulla corretta autorizzazione della transazione.
- La prova d'acquisto viene consegnata al Cliente insieme al Prodotto o in formato elettronico all'indirizzo e-mail indicato dal Cliente al momento dell'ordine. Effettuando un ordine per il Prodotto offerto tramite il Negozio online, il Cliente accetta di ricevere le fatture in formato elettronico senza la firma dell'emittente.
- Se è necessario restituire i fondi per una transazione effettuata dal Cliente con una carta di pagamento, il Venditore rimborserà i fondi sul conto bancario assegnato alla carta di pagamento del Cliente.
§7. Responsabilità per la conformità del Prodotto al contratto
- Ai sensi dell'art. 43a e seguenti della Legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori, il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente che è un consumatore della conformità del Prodotto al contratto di vendita. Le disposizioni relative al consumatore contenute nel presente capitolo si applicano a una persona fisica che conclude un contratto direttamente collegato alla sua attività commerciale, quando il contenuto di tale contratto dimostra che non è di natura professionale per tale persona, derivante in particolare dall'oggetto della sua attività commerciale, resa disponibile sulla base delle disposizioni del Registro Centrale e delle Informazioni sull'Attività Economica.
- Il Venditore non è responsabile per la mancata conformità del Prodotto al contratto nell'ambito di cui all'art. 43a sec. 2 o 3 della Legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori, se il consumatore, al più tardi al momento della conclusione del contratto, è stato chiaramente informato che una specifica caratteristica del Prodotto si discosta dai requisiti di conformità al contratto di cui all'art. 43a sec. 2 o 3 della Legge e ha accettato esplicitamente e separatamente la mancanza di una specifica caratteristica del Prodotto. 43a sec. 2 o 3 della Legge e ha accettato esplicitamente e separatamente la mancanza di una specifica caratteristica del Prodotto.
- La consegna del Prodotto nell'ambito dell'esercizio dei diritti di cui al presente paragrafo è a carico del Venditore.
- Il Venditore sarà responsabile per il difetto di conformità del Prodotto al contratto esistente al momento della consegna e rivelato entro due anni da tale momento, a meno che la data di scadenza del Prodotto indicata dal Venditore, dai suoi predecessori legali o da persone che agiscono per loro conto sia più lunga. Si presume che il difetto di conformità del Prodotto al contratto, rivelatosi prima della scadenza dei due anni dal momento della consegna del Prodotto, esistesse già al momento della consegna, a meno che non venga dimostrato il contrario o che la presunzione non sia compatibile con la specificità del Prodotto o con la natura del difetto di conformità del Prodotto al contratto.
- La notifica di non conformità del Prodotto al contratto deve essere inviata via e-mail all'indirizzo contact@babamworld.com o per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore. La richiesta può essere presentata utilizzando il modulo che costituisce l'Appendice 2 del Regolamento.
- Se il Prodotto non è conforme al contratto, il consumatore può chiederne la riparazione o la sostituzione. Il Venditore può effettuare una sostituzione quando il consumatore richiede una riparazione o il Venditore può effettuare una riparazione quando il consumatore richiede una sostituzione, se rendere il Prodotto conforme al contratto nel modo scelto dal consumatore è impossibile o richiederebbe costi eccessivi per il Venditore. Se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o richiedono costi eccessivi per il Venditore, quest'ultimo può rifiutarsi di rendere il Prodotto conforme al contratto.
- Se il Prodotto non è conforme al contratto, il consumatore può presentare una dichiarazione di riduzione del prezzo o di recesso dal contratto quando:
- Il Venditore si è rifiutato di rendere il Prodotto conforme al contratto;
- Il Venditore non ha reso il Prodotto conforme al contratto;
- la non conformità del Prodotto al contratto continua, anche se il Venditore ha cercato di rendere il Prodotto conforme al contratto;
- il difetto di conformità del Prodotto rispetto al contratto è sufficientemente significativo da giustificare una riduzione del prezzo o il recesso dal contratto senza avvalersi preventivamente della possibilità di riparazione o sostituzione;
- dalla dichiarazione o dalle circostanze del Venditore risulta chiaramente che egli non renderà il Prodotto conforme al contratto entro un termine ragionevole o senza indebiti inconvenienti per il consumatore.
- Il Cliente non può recedere dal contratto se il difetto di conformità del Prodotto al contratto è insignificante.
- Il venditore restituisce al consumatore le somme dovute a seguito dell'esercizio del diritto di riduzione del prezzo immediatamente, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione del consumatore sulla riduzione del prezzo.
- In caso di recesso dal contratto, il consumatore restituisce immediatamente il Prodotto al Venditore a sue spese. Il Venditore restituisce il prezzo al consumatore immediatamente, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento del Prodotto o dalla prova della sua restituzione. Il Venditore rimborsa il prezzo utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal consumatore, a meno che quest'ultimo non abbia espressamente accettato un metodo di restituzione diverso, che non comporti alcun costo per lui.
- Se è necessario valutare i difetti fisici, il Prodotto deve essere consegnato all'indirizzo BaBam Justyna Nowakowska, Wolanowska 83b/1, 26-600 Radom, Polonia.
- Il Venditore risponde alla notifica del Cliente entro 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento della stessa. La mancata presa in considerazione della richiesta entro il termine indicato equivale alla sua accettazione.
- Il Venditore copre i costi di ritiro, consegna, rimozione dei difetti o sostituzione del Prodotto con uno nuovo.
§8. Recesso dal contratto di vendita
- Il cliente che è un consumatore in relazione all'art. 27 della Legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori, hai il diritto di recedere da un contratto a distanza senza indicarne il motivo.
- Le disposizioni relative al consumatore contenute nel presente capitolo si applicano a una persona fisica che conclude un contratto direttamente collegato alla sua attività commerciale, quando il contenuto di tale contratto dimostra che non è di natura professionale per tale persona, derivante in particolare dall'oggetto della sua attività commerciale, resa disponibile sulla base delle disposizioni del Registro Centrale e delle Informazioni sull'Attività Economica.
- Il diritto di recesso è valido entro 14 giorni di calendario dal momento in cui il Prodotto viene preso in consegna dal Cliente o da un terzo da lui indicato diverso dal vettore. Se il contratto riguarda molti articoli che vengono consegnati separatamente, in lotti o in parti, il termine decorre dal momento della presa in consegna dell'ultimo articolo, lotto o parte.
- Il Cliente può recedere dal contratto presentando una dichiarazione sul modulo che costituisce l'Appendice 1 del presente Regolamento, inviandola all'indirizzo del Venditore o via e-mail all'indirizzo contact@babamworld.com.
- Per rispettare il termine indicato al punto 3, è sufficiente inviare una dichiarazione di recesso dal contratto prima della sua scadenza.
- Il Venditore confermerà immediatamente al Cliente la ricezione della dichiarazione di recesso dal contratto.
- Il Venditore restituirà prontamente al Cliente, entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso dal contratto, tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente, compresi i costi di consegna dell'articolo. Il venditore rimborsa il pagamento utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente, a meno che il cliente non abbia espressamente concordato un metodo di rimborso diverso, che non comporti alcun costo per lui.
- Se il Venditore non si è offerto di ritirare personalmente il Prodotto dal Cliente, potrà trattenere il rimborso dei pagamenti ricevuti fino alla restituzione del Prodotto o fino a quando il Cliente non fornisca la prova della sua restituzione, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
- Se il Cliente ha scelto un metodo di consegna dell'articolo diverso da quello più economico offerto dal Venditore, quest'ultimo non è tenuto a rimborsare all'Acquirente i costi aggiuntivi sostenuti.
- Il Cliente è tenuto a restituire il prodotto al Venditore o a consegnarlo alla persona autorizzata dal Venditore immediatamente, ma non oltre 14 giorni di calendario dalla data in cui ha receduto dal contratto, a meno che il Venditore non gli abbia proposto di ritirare personalmente il Prodotto. Per rispettare il termine, è sufficiente rispedire il Prodotto prima della sua scadenza.
- Il Cliente sostiene solo i costi diretti della restituzione del Prodotto.
- Il prodotto deve essere consegnato all'indirizzo BaBam Justyna Nowakowska, Wolanowska 83b/1, 26-600 Radom, Polonia.
- Il Cliente è tenuto a proteggere adeguatamente il Prodotto durante il trasporto. Il venditore non accetta pacchi spediti alla consegna.
- In caso di recesso dal contratto, il consumatore è responsabile della diminuzione del valore del bene in seguito all'utilizzo dello stesso che va oltre quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene.
- Il diritto di recesso non spetta al Cliente in relazione ai contratti di cui all'art. 38 della Legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori, compreso il contratto in cui l'oggetto del servizio è un prodotto non prefabbricato, fabbricato secondo le specifiche del consumatore o destinato a soddisfare le sue esigenze individuali.
§9. Procedura di reclamo nel campo dei servizi elettronici
- In caso di mancata o cattiva esecuzione da parte del Venditore dei servizi forniti attraverso il Negozio Online, il Cliente ha il diritto di presentare un reclamo via e-mail all'indirizzo contact@babamworld.com.
- Un reclamo correttamente presentato deve contenere la designazione del Cliente (nome e cognome o ragione sociale, indirizzo di residenza o indirizzo della sede legale della società e indirizzo e-mail), l'oggetto del reclamo, insieme all'indicazione del periodo a cui si riferisce il reclamo e le circostanze che giustificano la presentazione del reclamo.
- Il reclamo viene preso in considerazione dal Venditore entro 14 giorni di calendario dalla data di ricezione del reclamo.
§10. Disposizioni relative agli imprenditori
- Le disposizioni del presente paragrafo si applicano solo ai Clienti che non sono consumatori ai sensi dell'art. 221 del Codice Civile. 221 del Codice Civile.
- Le disposizioni del presente paragrafo non si applicano ai contratti di vendita se l'acquirente è una persona fisica che conclude un contratto direttamente collegato alla sua attività commerciale, quando il contenuto di tale contratto dimostra che non è di natura professionale per tale persona, derivante in particolare dall'oggetto dell'attività svolta da tale impresa, reso disponibile sulla base delle disposizioni del Registro Centrale e delle Informazioni sull'Attività Economica.
- Il Venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto di vendita in qualsiasi momento, a meno che il Prodotto non sia stato consegnato al Cliente, a un terzo che agisce per conto del Cliente o al vettore che effettua la consegna al Cliente. Il recesso dal contratto da parte del Venditore non dà luogo a rivendicazioni da parte del Cliente nei confronti del Venditore.
- Il Venditore si riserva il diritto di limitare i metodi di pagamento disponibili nel Negozio Online. Il Venditore si riserva il diritto di richiedere il pagamento anticipato di tutto o parte del valore dell'ordine, indipendentemente dal metodo di pagamento scelto dal Cliente.
- Ai sensi dell'art. 558 del Codice Civile, in caso di vendita del Prodotto a un Cliente che non sia un consumatore, la responsabilità del Venditore ai sensi della garanzia è esclusa.
- Ai sensi dell'art. 548 §1 del Codice Civile, con la consegna del Prodotto da parte del Venditore al Cliente, a un terzo indicato dal Cliente o al vettore, i benefici e gli oneri relativi al Prodotto e il rischio di perdita o danneggiamento accidentale del Prodotto sono trasferiti al Cliente.
- La responsabilità del Venditore nei confronti del Cliente è limitata solo ai danni effettivi subiti dal Cliente in relazione alla cattiva esecuzione del contratto da parte del Venditore, e il Venditore è responsabile per un importo non superiore al valore dell'ordine effettuato dal Cliente.
§11. Responsabilità del venditore
- Il Venditore non è responsabile dell'inserimento di dati errati da parte del Cliente (in particolare fornendo dati errati nei moduli disponibili sul sito web) o dell'azione del Cliente in modo da ostacolare o impedire la fornitura e l'implementazione dei servizi da parte del Venditore.
- Il Venditore non è responsabile delle conseguenze derivanti dall'utilizzo del Negozio Online da parte del Cliente in modo non conforme alle disposizioni del Regolamento, alla legge applicabile e alle regole di convivenza sociale o alle consuetudini applicabili in materia.
- Il Venditore si riserva il diritto di sospendere o interrompere la fornitura di singole funzionalità del Negozio Online a causa della necessità di manutenzione, revisione o ampliamento della base tecnica o del software. La sospensione o la cessazione dei servizi di singole funzionalità del Negozio Online non può violare i diritti del Cliente.
§12. Regole per la pubblicazione dei pareri
- Il Cliente può pubblicare un'opinione sul Prodotto acquistato.
- Al fine di garantire l'affidabilità e la credibilità delle opinioni sul sito web del Negozio Online, la possibilità di pubblicare opinioni è riservata ai Clienti che hanno precedentemente acquistato il Prodotto recensito.
- Il cliente crea un'opinione utilizzando il modulo disponibile nella scheda Prodotto del Negozio Online.
- L'opinione pubblicata dal Cliente deve essere relativa al Prodotto e presentare i sentimenti personali e soggettivi del Cliente in relazione ad esso. L'opinione non intende esprimere commenti rivolti al Venditore in merito ai servizi da lui forniti, ma solo riflettere soggettivamente l'impressione del Prodotto acquistato.
- Le opinioni sono raccolte e trattate dal Venditore, in particolare per i seguenti scopi: migliorare l'attrattiva dell'offerta; raccogliere informazioni sui Prodotti e sulle esperienze del Cliente al riguardo; migliorare la gamma di Prodotti e servizi offerti e consentire ad altri Clienti di leggere opinioni e valutazioni.
- Il Venditore si riserva il diritto di pubblicare liberamente le opinioni sul sito web del negozio online, compreso il diritto di astenersi dal pubblicare o di cancellare le opinioni e le valutazioni già pubblicate se la loro credibilità è dubbia, ad esempio un'opinione aggiunta da un Cliente che non ha acquistato il Prodotto recensito. .
- Il cliente pubblica un'opinione esclusivamente a suo rischio e pericolo, confermando allo stesso tempo di esserne l'unico autore, e accetta quindi le richieste di risarcimento da parte di terzi per aver violato i loro diritti in relazione alla pubblicazione dell'opinione.
- È vietato pubblicare opinioni il cui contenuto violi i diritti d'autore e/o i diritti connessi di terzi; sia illegale; contenga pubblicità , marketing o informazioni relative ad attività in concorrenza con quelle del Venditore.
- Con l'emissione del parere, il Cliente concede al Venditore una licenza non esclusiva per l'utilizzo del contenuto del parere (in tutto o in parte) mediante la registrazione, la riproduzione e la distribuzione tramite siti web in modo da consentire la visualizzazione del contenuto su dispositivi elettronici che utilizzano Internet in qualsiasi momento e luogo. Il contenuto dell'Opinione è stato utilizzato, a prescindere dal numero e dalla forma di accesso, per mezzo di mezzi di informazione, in particolare di natura pubblicitaria, al fine di promuovere e commercializzare i Prodotti e il Negozio Online.
- La licenza viene concessa dal Cliente senza limitazioni temporali, territoriali e numeriche e senza alcun compenso per il Cliente e per gli altri soggetti aventi diritto al contenuto. La licenza scade quando l'opinione viene rimossa dalle risorse del Negozio Online.
§13. Proprietà intellettuale
- Tutti i contenuti pubblicati nel Negozio Online (inclusi grafica, testi, layout di pagina e loghi), e non provenienti dal Cliente o da altri fornitori, sono protetti da copyright e sono di esclusiva proprietà del Venditore. L'utilizzo di tali contenuti senza il consenso scritto del Venditore comporta responsabilità civili e penali.
- Il Cliente è tenuto a utilizzare qualsiasi contenuto pubblicato nell'ambito del Negozio Online solo per uso personale. L'utilizzo dei contenuti in un ambito diverso è consentito solo se espressamente indicato dal Venditore.
- L'utilizzo del Negozio Online, compreso l'uso di materiali testuali e grafici, foto, applicazioni, database o altri contenuti, non comporta l'acquisizione da parte del Cliente di alcun diritto in relazione ai contenuti indicati e, in particolare, non comporta l'acquisizione di diritti d'autore proprietari, diritti connessi o licenze.
- È vietato intraprendere le seguenti azioni senza l'espresso consenso del Venditore:
- copiare, modificare e trasmettere elettronicamente o in altro modo il Negozio Online o le sue parti, nonché i singoli contenuti resi disponibili attraverso di esso,
- la diffusione dei contenuti pubblicati nel Negozio Online in qualsiasi modo,
- scaricare il contenuto dei database e il suo utilizzo secondario in tutto o in parte.
§14. Disposizioni finali
- Il Venditore si riserva il diritto di modificare il presente Regolamento. Il Venditore comunicherà le modifiche al Regolamento sul sito web del Negozio Online almeno 14 giorni di calendario prima dell'entrata in vigore delle modifiche al Regolamento. La modifica delle disposizioni del Regolamento non si applica ai Clienti che hanno effettuato un ordine durante la validità della precedente versione del Regolamento. Le modifiche al Regolamento nel corso della durata del rapporto contrattuale di natura continuativa vincolano l'altra parte, se i requisiti di cui all'art. 384 del Codice Civile, e la modifica del Regolamento, sono stati rispettati. 384 del Codice Civile, e la parte non abbia risolto il contratto entro il periodo di preavviso di 14 giorni di calendario.
- Per le altre questioni non coperte dalle disposizioni del presente Regolamento, si applicano le disposizioni pertinenti della legge polacca.
- Il cliente ha la possibilità di utilizzare metodi extragiudiziali per gestire i reclami e portare avanti le richieste di risarcimento derivanti dagli ordini effettuati nel Negozio. Il Cliente che è un consumatore può anche utilizzare il metodo elettronico per risolvere le controversie con il Venditore attraverso la piattaforma ODR disponibile all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
- Le controversie che sorgono in seguito alla fornitura di servizi ai sensi del presente Regolamento saranno risolte:
- al tribunale comune a scelta del Cliente, in conformità alle disposizioni pertinenti della legge polacca, se il Cliente è un consumatore,
- al tribunale competente per la sede del Venditore, se il Cliente non è un consumatore.
- Le appendici al Regolamento ne costituiscono parte integrante.
- I Regolamenti entrano in vigore su …. .